


L'ultimo Giubileo è stato quello straordinario del 2015 voluto da Papa Francesco. Quello che si svolgerà nel 2025 sarà quindi il secondo con Papa Francesco.
Benvenuti nel Gargano un luogo dove natura e cultura ti sorprenderanno.
Il Gargano è un territorio ricco di patrimonio culturale e di itinerari naturalistici sorprendenti che non possono che fare da cornice all’evento religioso del Giubileo che attirerà pellegrini e turisti religiosi da tutto il mondo. E noi siamo pronti ad accogliervi con tutti i servizi e l’ospitalità che meritate.
Il Gargano da scoprire
Il territorio di questo promontorio è ricco di importanti insediamenti preistorici come la Grotta Paglicci e la miniera della Defensola che ricade quasi interamente nel Parco Nazionale del Gargano.
Nella zona si trovano anche 2 siti Unesco: Monte Sant’Angelo, che fa parte del sito seriale “I Longobardi in Italia” e quello della Foresta Umbra ricadente nel sito delle faggete Vetuste.
I borghi Garganici conservano per molti tratti le caratteristiche antiche medioevali, dei borghi agricoli nelle zone più interne e dei borghi marinari lungo la costa.
Sono tutti affascinanti in modo diverso: si passa dai borghi costieri di Vieste, Peschici e Rodi Garganico a quelli montani di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo.
Ricca di bellezze culturali è anche la cittadina di più grande del Gargano, Manfredonia, fondata nel 1256 non lontano dall’antica Siponto, importante città dauna, dove ora sorge un parco archologico con la basilica e l’opera d’arte di Tresoldi con la ricostruzione dell’antica basilica paleocristiana in rete metallica.
Il dualismo tra terra e mare si rispecchia anche a tavola: prodotti legati all’agricoltura e alla pastorizia “contendono” il posto sulla tavola al pesce. Onnipresente però è l’olio extravergine d’oliva, che sul Gargano è particolarmente buono, con la pregiata cultivar “ogliarola Garganica”.
Cosa troverete qui?
- Ospitalità: I nostri alberghi, B&B e ristoranti vi accoglieranno con calore e professionalità. Assaporate la cucina locale e lasciatevi coccolare.
- Shopping e Artigianato: Le vie dei centri sono animate da negozi, botteghe e laboratori artigianali. Portate a casa un pezzo di Puglia.
- Esperienze Uniche: Escursioni nel Parco Nazionale del Gargano, visite ai luoghi sacri, degustazioni di prodotti tipici… ogni giorno sarà una scoperta.
Sabrina Scopece – Azienda Agricola
Vini, composte e succhi Contattaci Mail: Tel: +39 335 771 8675 Indirizzo: S.s. 89 km.197 500 711100 Foggia, Puglia Web: www.sabrinascopeceaziend
Macelleria – al Cavallino d’Oro
Al cavallino d'oro trovate carne di: cavallino, maiale, vitello, galli e conigli nostrani Via Gargano, 118, 71043 Manfredonia FG338 907 6431 https://
Il Melograno – Affittacamere
Benvenuti al Melograno, il tuo rifugio dove sentirsi a casa per un giorno o più. 𝘐𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘵𝘵𝘢𝘤𝘢𝘮𝘦𝘳𝘦 è 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘦! 𝘈𝘮𝘱𝘪 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪 𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘮𝘰𝘴
Casa Luciana – B&B
Casa Luciana Apartment è un’accogliente e raffinata struttura a soli 4 minuti dal Santuario di Padre Pio. Recentemente ristrutturata, offre ambienti moderni e
Centra Viaggi & Vacanze
Hey Centra, dove mi porti? ✈️Ciao Sognatore, ti porterò nel posto più bello che c’è! 🏝️✨ Centra Viaggi e Vacanze è un'agenzia di viaggi che offre una vasta
El Churrasco – Braceria
Situata nelle affascinanti città di Termoli e Vieste, la nostra churrascaria offre un’esperienza culinaria unica, combinando l’autenticità del churrasco sud am





